
Mondi Globali

L’Ecologia lungo la Nuova Via della Seta Sesta Parte – Tagikistan
byIn Tagikistan si conclude il passaggio in Asia Centrale di questo breve e non esaustivo viaggio ecologico lungo la Nuova Via della Seta. La tappa tagica permette di parlare di un paese assai interessante nel quadro dello Spazio Post-Sovietico. A differenza degli altri Stans che parlano lingue turcofone, il tagico è un dialetto persiano parlato […]
Antropologia e culture

“Judith. Un distacco dal corpo”. Morte e amore amari come il limone.
byLa vicenda biblica di Giuditta e Oloferne, non foss’altro che per il celeberrimo quadro di Caravaggio, è arcinota: una giovane vedova, con l’aiuto di Dio, decide di ingannare il terribile generale assiro nel tentativo di salvare Betulia, la sua città, e la sua gente. Per farlo si reca all’accampamento nemico accompagnata dalla sua serva e […]
Migranti e Territori

Accordo di La Valletta: è davvero una “svolta”?
by“ Una svolta decisiva nella politica sull’immigrazione”: così’ è stato definito dal Governo italiano l’accordo raggiunto al summit di La Valletta tra Italia, Germania, Francia e Malta sul meccanismo di redistribuzione dei migranti soccorsi in mare. Elementi positivi, in effetti, non ne mancano, a cominciare dal fatto che per la prima volta si sia affermato […]
Memoria e giustizia

Mille giorni contro il caporalato. Ci vuole coraggio
byTre anni fa veniva approvata la legge 199 per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro. Migliaia di processi con centinaia di arresti in tutta Italia, sfruttamento economico e umano, azzeramento di qualsiasi diritto sociale, condizioni abitative mortificanti, decine di aziende sottoposte al controllo giudiziario, hanno fatto emergere un paese in cui la […]
Lavoro e Diritti

In libreria “Sotto Padrone” di Marco Omizzolo, Fondazione Feltrinelli. Dodici anni di studi, ricerche e impegno contro le agromafie italiane.
byEsce per Feltrinelli “Sotto padrone” di Marco Omizzolo, presidente di Tempi Moderni. E’ il racconto di dodici anni di ricerca e azione sociale condotti nell’Agro Pontino, di impegno collettivo con braccianti indiani, uomini e donne, che hanno deciso di combattere contro padrini, padroni, caporali, trafficanti, corruzione, mafie e omertà raccontati nel dettaglio e senza fare […]