Si pubblica questo comunicato stampa promosso da Luciano Silvestri del Dipartimento Legalità CGIL. Il Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 72, recante “Tutela del lavoro nell’ambito delle imprese sequestrate e confiscate in attuazione dell’articolo 34 della Legge 17 ottobre 2017, n. 161″, all’articolo 1, ha introdotto un trattamento di sostegno al reddito, pari al trattamento straordinario di integrazione salariale, a favore dei lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati a orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate e confiscate, sottoposte ad amministrazione giudiziaria, per le quali è stato approvato il programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività di cui all’articolo 41 del Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, e fino alla loro assegnazione o destinazione.
Con il Decreto interministeriale n. 2 del 29 marzo 2019 sono state ripartite le risorse finanziarie a sostegno delle misure introdotte dal decreto legislativo sopra indicato e con il Decreto interministeriale n. 1 del 10 gennaio 2019 sono state definite le modalità applicative.
Clicca qui per scaricare il decreto legislativo n. 02/2019 DI-n-2-del-29032019