• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • eventi
  • corsi
  • Libreria
  • Rubriche
    • Ambiente e diritti umani
    • Antropologia e culture
      • Arte
      • Cinema
      • Fotografia
      • Libri
      • Missioni Teatrali
      • Musica
    • Lavoro e diritti
    • Memoria e giustizia
    • Migranti e territori
    • Mondi globali
    • Recensioni
    • Rivista
    • Saggi
    • Welfare e servizio sociale
    • Alla ricerca del senso perduto
  • Contatti
  • Call For Papers
Tempi Moderni -

Product Slider

Fuga per la vitaproduct_image€ 16,00
Add to cart
L’asilo come diritto. Richiedenti asilo, strutture ed operatori: ricerche e riflessioniproduct_image€ 18,00
Add to cart
Migranti e Dirittiproduct_image€ 16,00 € 14,00
Add to cart
Migranti e territoriproduct_image€ 20,00 € 18,00
Add to cart
La Quinta Mafiaproduct_image€ 12,00
Add to cart
‹›
Francesco Antonelli

Francesco Antonelli

è Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università “Roma Tre”, dove insegna anche Sociologia Generale. È segretario della Sezione AIS-Studi di Genere. Nel 2016 è stato Visiting Professor presso l’Universidade do Minho (Portogallo), nel 2015 presso l’Universidade de São Paulo e Visiting Researcher presso l’Eurolab at GESIS (Leibniz-Institut fur Sozialwissenschaften) di Colonia (Germania). Nel 2013 è stato Visiting Professor presso La Trobe University, Melbourne, Victoria – Australia. Fa parte della redazione delle riviste “La cittadinanza europea”, “Democrazia e sicurezza” e collabora alla pagina culturale di “il manifesto”. È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche in italiano, inglese, francese e Dari.

Newsletter 10 maggio 2016 11 aprile 2017

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Tempi Moderni

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Read More

In Evidenza

libri

Intervista A Marco Omizzolo, Autore De La Quinta Mafia

lavoro e diritti

Contro ogni intimidazione e sfruttamento. Intervista al presidente di Tempi Moderni

mondi globali

La resilienza dei bambini ai tempi della “Terza guerra mondiale”

Tempi Moderni

Tempi Moderni

L’Associazione si configura quale ente senza scopo di lucro neppure indiretto e con fini di utilità
sociale, ed in particolare agisce nei limiti della legge 7 dicembre 2000, n. 383

Ultimi Post

Recensioni

‘Sotto padrone’. Comunicato stampa

Missioni Teatrali

“Judith. Un distacco dal corpo”. Morte e amore amari come il limone.

lavoro e diritti

In libreria “Sotto Padrone” di Marco Omizzolo, Fondazione Feltrinelli. Dodici anni di studi, ricerche e impegno contro le agromafie italiane.

Recensioni

Il libro “Sotto Padrone” di Marco Omizzolo in tutte le librerie

I più LEtti

In libreria “Sotto Padrone” di Marco Omizzolo, Fondazione Feltrinelli. Dodici anni di studi, ricerche e impegno contro le agromafie italiane.

Esecuzione penale: inaccettabile la mancata attuazione della riforma.

©2017 TEMPI MODERNI APS, tutti i diritti riservati. C.F.:91144950598
Back to top

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Privacy Preference Center

Consent Management

Informativa ai sensi dell'art. 13, d. lgs 196/2003. I Suoi dati sono trattati da Tempi Moderni APS, per l'invio della newsletter richiesta, nonché, se lo desideri, per informare su nostre iniziative, attività e progetti. I dati saranno trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche e con metodologie di analisi statistica, esclusivamente dalla nostra associazione e dai responsabili preposti a servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. I Suoi dati sono trattati per i predetti fini dai soggetti incaricati all'elaborazione dati e sistemi informativi, alla gestione tecnica del sito, alle operazioni di realizzazione ed invio della newsletter, agli organizzatori di campagne di raccolta fondi e di progetti associativi. Ai sensi dell'art. 7, d. lgs 196/2003, potrà esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale informativo rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o all'e-mail redazione@tempi-moderni.net presso cui è disponibile, a richiesta, elenco dei responsabili del trattamento. Per sospendere l'invio della newsletter, inviare una e-mail all'indirizzo: redazione@tempi-moderni.net , inserendo nell'oggetto: "unsubscribe newsletter”.

Privacy Policy

Required
You read and agreed to our Privacy Policy.
More Information

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?

×